Mese di Settembre, Mezzani e Grandi
Didattica di base con Chiara:
Mese dedicato all'accoglienza dei bimbi nuovi e al ritorno a scuola.
Esploriamo l' ambiente, le classi, ma soprattutto il nostro giardino.
Iniziamo le prime attività utilizzando materiali di recupero e materiali naturali : li osserviamo, li tocchiamo, li classifichiamo secondo criteri dati.
Creiamo i nostri primi lavori in occasione della festa dei nonni è impariamo la poesia.
Leggiamo il libro " Immagina" di Tullet e " Sulla collina" di Linda Sarah
Psicomotricità con Chiara
Esercizi per lo schema corporeo, la percezione globale del corpo, la sua unità, la sua posizione nello spazio.
Posizioni da assumere con il corpo ( in piedi, seduti, sdraiati..)
Spostamenti del corpo in cui il bambino prende coscienza attraverso il contrasto spostamento- arresto; le variazioni della corsa, del cammino quadrupedale, dello strisciare e del salto.
English with Emma
GRANDI - 5 years old children
Topics of the month: Me and my classroom (my name, age, classroom items) and Grandparents’Day
Outdoor activities:
( In the Lab if the weather is good) calendar, weather of the day, songs
Team games such as relay race to revise verbs of movement (run, jump, hop, walk), catch the ball etc.
Book Reading
Domino with numbers and colours
Activities in the classroom:
All groups: Mezzani & Grandi
Calendar, weather of the day and songs
GRANDI: Monday 13 th , Tuesday 14 th
Vocabulary: Classroom items ( crayons, glue, chair, table, scissors,sharpener,rubber)
Functional Language: What’s your name ? I’m …………………………….
I want ………………………… , please.
How much ?
Children learnt to:
introduce themselves and ask for other children’s names
say what they want pointing to different classroom items
ask for prices pretending to buy those items
Revision : colours and numbers 1 to 10
Worksheet: The children drew lines from the boy and the girl to the crayons, glue, scissors, chairs
and then coloured them.
Monday 27 th
Afternoon in the garden with the Mezzani, children prepared presents for their granparents and learned
the grandparents’ song “Grandparents are special”
Tuesday 28 th
Maths: counting cupcakes. Revised numbers 1 – 10 (random recognition) + colours .
Worksheet: colour the cupcakes and match each line of them with the correct number 1 to 5
Thursday 30 th
Vocabulary teaching
Verbs of movements : playing with a small ball children learnt the verbs: kick, catch, throw, roll.
Video watching : The three Billy goats - Oxford ( 16 minutes)
ENGLISH WITH EMMA
September 2021
4 years old children
Topics of the month: Me and my classroom (my name, age, classroom items) and
Grandparents’Day
Activities in the classroom:
All group : Mezzani & Grandi
Calendar, weather of the day and songs
MEZZANI : Monday 20 th , Tuesday 21 st
Vocabulary: objects in my pencil case (coloured pencils, scissors, pencil, sharpener, rubber, ruler)
Colours and numbers 1 to 5
Family names : grandpa, grandma or granny
Functional Language: What’s your name ? I’m …………………………….
What’s this? It’s a/an …………………..
Children learnt to:
introduce themselves and ask for other children’s names
point and name different objects in their pencil cases
Match objects with numbers 1 to 5
English with Sheevy
This month we have focused on welcoming the new children and supporting them to settle in the school environment.
This month has been important for the transition of the new MEZZANI who have moved into a new routine and new practices.
The first topic we have worked on is SCHOOL ITEMS, we have introduced the children to some school vocabulary in order to get familiar with objects they work with everyday.
This month we have started working on memorising rhymes (grandparends rhyme) so the children can start developing their mnemonic skills.
Music with Maiko
All the activities above plus music theory ( symbols and duration ) Between the activities we have relax and meditation time in order to calm ourselves. ‘ Brain rest time ‘.
Percussioni con Mirko
La sessione è iniziata con un lavoro svolto in piccoli gruppi da 6. Con la collaborazione dell'insegnante Maiko siamo riusciti a radunare gruppi misti con età differente, fino a un massimo di 8 bambini.
Il primo approccio che abbiamo sviluppato è stato quello della conoscenza e della fiducia, dove ogni bambino ha iniziato a mostrare a piccoli passi il proprio carattere e un inconsapevole interesse per tutti i strumenti a percussione.
Durante i successivi incontri viene stimolata la corretta postura delle mani per utilizzare al meglio il proprio strumento didattico (tamburo/djembè) nasce così una voglia "sfrenata" di suonare e di giocare con i suoni.
Dopo aver preso consapevolezza dello strumento sono state inserite canzoni e balli coreografici che hanno sin da subito catturato l'attenzione di tutti, anche dei più piccoli.
Una volta a settimana durante il pomeriggio, viene dedicato uno spazio libero/sperimentale di musica meditativa e suoni naturali con strumenti provenienti da tutto il mondo.
Arti visive con Michela
"Storie di Pezzettini".
Attività con tecnica a collage con dei materiali da riciclo.
In un primo momento i bambini hanno creato il loro materiale da composizione, hanno stracciato dei pezzettini di carta e scelto del materiale proposto.
Piccola narrazione partecipata del proprio elaborato.
"Ordine disorganizzato, io potrei immaginare ..." creazione di forme e di fantasia con la stessa quantità di puntini in un foglio, attività tratta da "L'occhio e l'Arte" di Munari.
Elaborati con tecnica ad acquarelli, uso e catalogazione degli elaborati nell'aula.
Lettura della collana dei libri del '45 di Munari: "Mai contenti", "L'uomo del camion", "Storie di tre uccellini", "Gigi cerca il suo berretto", "Il venditore di animali", "Toc Toc".