top of page

Attività svolte nel mese di APRILE

 

Didattica di base con Stella:

 

Abbiamo dedicato il mese di aprile alla preparazione di addobbi primaverili e pasquali.

Ci siamo impegnati ad imparare la poesia di Pasqua e ci siamo divertiti con la caccia alle uova, risolvendo vari indizi.

Abbiamo dedicato tempo e impegno nell' aver cura e piegare la nostra salvietta del bagno.

 

 

Didattica di base con Chiara:

 

Abbiamo dedicato il mese di aprile alla preparazione di addobbi primaverili e pasquali.

Ordiniamo i numeri in ordine crescente e decrescente e utilizziamo i simboli maggiore >, minore <, uguale =.

Psicomotricità con Chiara

 

1' tempo: seduti in cerchio, spiegazione dell' attività.

2' tempo: attività

Tante strade ci portano ai numeri... Tanti salti da fare in base al numero a cui arriviamo.

(Percorso tracciato con birilli, scotch, corde e cartoncini numerati).

Discriminazione numerica, quantità, equilibrio.

3' tempo: schede logico-matematiche.

 

 

English with Emma

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

English with Fabia

Easter is coming,let’s draw our bunny!
Songs:the way the bunny hops; B-U-N-N-Y; Ten Bunnies counting song; 5 little bunnies jumping on the bed.
Old MacDonald had a farm; Animal sounds song.

Music with Maiko

Piccoli

 

1. Scarf activity (2 to early 3 years old)

2. Music symbols memory cards

3. Make music scales.

 

Mezzani e Grandi

 

Introduction of Ludwig Van Bethooven

Listen to the original piece of music.

Note recognition.

Individual piano lesson.

Max 2 children per each piano lesson.

Sing Ode to joy by using Do Re Mi.

 

Coding and Robotics with Mauro

Coding e Robotica: 

Ormai lavorare con DOC articolando il percorso in maniera astratta e poi dando i comandi giusti sta diventando sempre più semplici. Il pensiero computazionale, ossia la capacità di scorporare il problema generale (il percorso da A a Z del robot) in tanti più piccoli (da A a B, da C a F ecc) e più facilmente risolvibili comincia ad essere utilizzato Per i bambini il gioco è la più stimolante via per l’apprendimento e ad Alice Parco dei Bimbi questo lo sappiamo bene. Interpolando inglese, coding e gioco, i bambini stanno maturando a rimo costante, ognuno secondo i suoi tempi, senza apprensione.

L’ultima lezione prima delle meritate vacanze pasquali. Ci siamo scatenati con DOC Robot creando dei percorsi con tutto quello che avevamo intorno. Lego, costruzioni di legno, scotch di carta, pennarelli sono serviti per costruire il percorso. Lavorando come una grande squadra coesa, ogni bambino doveva far muovere Doc inserendo al massimo 5 comandi con l’ obiettivo di fargli terminare il percorso nel modo più lineare possibile.

Arti Marziali Cinesi Wushu Kung-Fu:

Utilizzando sedie, materassini, cerchi e corde abbiamo giocato creando un percorso ad ostacoli. Veloce, divertente e fantasioso. Chi da bambino non ha mai immaginato di essere un esploratore?

Questa volta, in vista della lunga pausa ho preferito dare precedenza alla parte di coding elaborando un format per la lezione molto più articolato del solito. Ci scateneremo senza dubbio al rientro.

Arti Visive con Michela

 

Preparazione di scenografie per la performance del Trinity Stars, campiture di cartelloni e strappi, creazione di contenuti inerenti alle condizioni atmosferiche; i bambini hanno inoltre realizzato conoscendo le principali tecniche pittoriche base creazioni personali; con tecnica mista, collage, costruzioni e dipinti.

Introduzione al concetto di forma e dell'artista Yayoi Kusama.

APRILE.png
bottom of page