top of page

Sezione "Piccoli" 2-3 anni

Per noi è importante che in questa delicata fascia d’età il percorso venga differenziato dalle attività dei più grandi: ai bambini di due e tre anni piace “sporcarsi le mani”, giocare con i colori e le paste di sale senza ancora vedere un “prodotto finito”, ma godendo interamente del processo creativo.

Le routines che abbiamo studiato per i bambini non vanno intese come ripetizioni monotone, ma come momenti stabili che li aiutino a consolidare la propria sicurezza nei confronti dell’esperienza “scuola”.

Vengono svolte attività di diverso tipo, sempre elaborate per iniziare a imparare divertendosi, guidando i bambini attraverso il contesto della prelettura e della prescrittura.

 

Gesti che per noi sono scontati e quotidiani, anche solo impugnare correttamente una matita, possono diventare ostici agli occhi di un bambino. Per questo motivo è necessario stimolarli tramite diverse attività, dai ritagli alla pasta di sale, dallo “scrivere” con la farina ai collage con materiali di riciclo.

 

Tutto questo è volto a preparare un terreno fertile nella mente duttile del bambino, sfruttando questa fase cruciale per stimolare quelle attività che lo prepareranno al mondo scolastico.

Il Nostro Approccio 

All’Alice Parco Dei Bimbi Pre School il nostro approccio educativo si fonda sulla creazione di un ambiente sereno, stimolante, accogliente e ben curato. Tutti gli spazi sono progettati con materiali e attività che incoraggiano i bambini a esplorare e muoversi in completa autonomia.

Un aspetto altrettanto importante è l’attenzione ai singoli bambini: osserviamo con cura i loro interessi, i loro bisogni e i loro punti di forza, per poi pianificare e proporre attività che meglio si adattano a ciascuno di loro.

Progettiamo attività sensoriali, di motricità fine, attività grafico-pittoriche e manuali, arricchendo inoltre il vocabolario con termini legati alle stagioni e alle diverse festività.

Accompagniamo i bambini anche nello sviluppo delle competenze relazionali, educandoli all’ascolto, alla libera espressione delle emozioni, alla condivisione e al rispetto reciproco.

Didattica Inglese

L’obiettivo principale del programma di lingua inglese per i bambini dai 2 ai 3 anni è offrire un ambiente stimolante, in cui l’inglese venga introdotto in modo naturale, coinvolgente e divertente. In questa fascia d’età, i bambini possiedono una straordinaria capacità di apprendere più lingue; per questo il programma non si limita ad arricchire il loro vocabolario, ma mira anche a favorire un atteggiamento positivo e un autentico interesse verso una lingua che può essere nuova per loro.

L’inglese viene integrato nelle esperienze quotidiane dei bambini e rafforzato attraverso temi adeguati all’età, creando così un ambiente di apprendimento coeso e immersivo. Le abilità di ascolto e comprensione vengono sviluppate tramite canzoni, storie e semplici istruzioni, mentre la comunicazione precoce in inglese è incoraggiata attraverso parole, gesti e brevi frasi. Le routine quotidiane aiutano i bambini a familiarizzare e a percepire l’inglese come parte naturale della loro vita di tutti i giorni.

 

La metodologia del programma si basa sul gioco, sulla ripetizione e su contesti di vita reale, in linea con i bisogni di sviluppo dei più piccoli. L’inglese viene costantemente inserito nelle routine quotidiane come i saluti, il circle time, le canzoni e le istruzioni in classe, offrendo così un’esposizione significativa e interattiva alla lingua. Ogni mese, un approccio tematico introduce nuovo vocabolario legato a concetti specifici come colori, stagioni, emozioni, forme, ecc. Le attività sono pensate per aiutare i bambini a esprimere le proprie emozioni, associare i sentimenti ai colori e sviluppare una comunicazione positiva con insegnanti e compagni. Parole ed espressioni chiave vengono ripetute intenzionalmente in diversi contesti per favorire un’efficace interiorizzazione e memorizzazione.

bottom of page