Yoga
Lo yoga, oltre che una disciplina è anche una filosofia di vita ispirata all’armonia e all’unione tra le varie componenti dell’essere: lo spirito, la mente e il corpo.
Lo yoga per i bimbi diventa così uno strumento per sostenere la loro crescita fisica e mentale.
L’obiettivo è quello di fornire al bambino alcuni degli ingredienti fondamentali per la sua salute: movimento, stimoli creativi, possibilità di esprimersi, ascoltarsi, di socializzare e apprendere valori come l’educazione e la gentilezza.
Dal punto di vista fisico le “asana” ( posizioni) stimolano la coordinazione, l’equilibrio, il rinforzo muscolare, l’elasticità e la propriocezione; le storie, i racconti e il pranayama ( respiro) stimolano dal punto di vista emotivo la capacità di riconoscere le emozioni, regolarle, esprimerle; dal punto di vista cognitivo le visualizzazioni, l’immaginazione e anche le asana sostengono la concentrazione, l’attenzione il rilassamento.
Dal punto di vista sociale le regole, le attività proposte stimolano la capacità di autoregolazione ascolto reciproco rispetto collaborazione e quindi la capacità di socializzare e relazionarsi all’altro.
Cornice di tutto questo è il gioco che è lo strumento principale attraverso cui i bambini apprendono e la matrice teorica e’ l’approccio biosistemico, a mediazione corporea e basato sulla neurofisiologia.




